1. Cultura delle relazioni industriali come motore del cambiamento condiviso.
2. Cultura industriale delle trasformazioni digitali ed ecologiche: affrontare il futuro con consapevolezza.
3. Utilizzo ed eticità dell’intelligenza artificiale: innovazione sì, ma sempre con l’uomo al centro.
4. Patto sociale per ridurre il gap di competenze e sostenere competitività, occupazione e occupabilità.
5. Competenze e ruoli emergenti per accompagnare la transizione digitale.
6. Art. 63: più formazione, più crescita. Aumentate le giornate di formazione individuale.
7. Art. 64: certificazione delle attività formative, per dare valore concreto al sapere.
8. Linee guida sull’equità: promuovere pari opportunità in ogni contesto.
9. Linee guida contro violenze e molestie nei luoghi di lavoro: tolleranza zero.
10. Congedo per le donne vittime di violenza di genere: tutela e dignità.
11. Orari flessibili per genitori di figli con DSA: vicinanza concreta alle famiglie.
12. Malattie degenerative equiparate alle oncologiche per il periodo di comporto: un passo di civiltà.
13. +2 giorni per il congedo di paternità rispetto alla legge: avanti su diritti e cura.
14. Impegno a individuare posizioni per chi è divenuto inidoneo o con disabilità: nessuno resta indietro.
15. Nuova filosofia della sicurezza: rafforzato l’intero capitolo, nasce la “cultura della sicurezza”.
SALARIO: Un aumento vero, concreto. Per tutte e tutti.
Aumento complessivo TEC (trattamento economico complessivo):
294 € , di cui 263 € tra minimi contrattuali
+ EDR (elemento distinto della retribuzione)
Dettaglio:
• +6 € a Fonchim (dal 1/1/2027)
• +2 € gettone per lavoro su turni notturni (dal 1/7/2027)
• +23 € aggiuntivi anticipati da gennaio 2024 (accordo Dicembre 2023 )
Tranches di aumento salariale:
• Luglio 2025: 101 € come tranche complessiva con assorbimento trance giugno 2025
• Dicembre 2025: +20 €
• Luglio 2026: +60 €
• Luglio 2027: +60 € +26 € EDR
• Giugno 2028: +16 €